HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal è il primo Dipartimento in Italia nell’ambito “Agriculture and Forestry”
Il Distal è il primo Dipartimento italiano per il settore Agriculture & Forestry per il QS World University Rankings by Subject 2025, la classifica che valuta gli Atenei e il loro posizionamento.

Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari

I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!

Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Special Issue: Dipterans for Biological Control and Pollination
A Special Issue of the journal “Entomologia Experimentalis et Applicata” has been launched

Premi e riconoscimenti
Il Distal primo per le Lauree Triennali e terzo per quelle Magistrali nella classifica del Censis
Da 25 anni l'Istituto di ricerca stila la classifica delle Università italiane con l'obiettivo di supportare ragazzi e ragazze nella scelta del loro percorso.

Innovazione e ricerca
Matteo Bolner vincitore del “PhD Award ” per la presentazione al convegno “19th International Conference of Production Diseases in Farm Animals (ICPD)”
Vince con il lavoro dal titolo “Application of metabolomics to help dissect biological factors underlying fat deposition in pigs ”

Internazionale
Marco Dalla Rosa ha partecipato al Global Immersion Programme con oltre sessanta accademici provenienti da università di tutto il mondo
Invitato dalla South West University (Cina) nell'ambito del Global Immersion Programme
Eventi
Iniziative di formazione
Metodologia ICV di analisi sensoriale delle uve
Polo di Tebano, Faenza (RA)
Convegni
Workshop: "Impatto di microplastiche, antibiotici e agrofarmaci in suoli ammendati con digestato"
Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Viale Fanin 44-46 Bologna
Convegni
Convegno conclusivo del progetto SustanableHeavySUIS
Aula Magna, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44-46, 40127 Bologna BO
Seminari
CoRE-SFS 2025 Webinar Series. Roots of Power: Navigating Land, Equity, and Sustainability in Food Systems
online
Iniziative di formazione
EIT Food RIS Inspire Summer School on Sustainable Food Production and Consumption
Online su Zoom
Convegni
SUITMA13
Italian National Research Council (CNR), Pisa
Seminari
CoRE-SFS 2025 Webinar Series. Nourishing the Future: Sustainable Nutrition for a Changing World
online
Seminari
CoRE-SFS 2025 Webinar Series. Rooted in Resilience: Soil Health for a Sustainable Food Future
online
Bandi
Bandi aperti

Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.