HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

openDISTAL
24 settembre 2025

Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari

I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!

Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

UNICORE: studente rifugiato si laurea in Food Safety and Food Risk Management
Studente arriva alla laurea attraverso il Progetto UNICORE: UNIversity COrridors for REfugees

Innovazione e ricerca
“Polli a un bivio” pubblicato sul sito web Unione Giornalisti Italiani Scientifici
La ricerca della dottoranda Federica Volpe raccontata in chiave divulgativa scientifica con le tecniche di scrittura acquisite durante la partecipazione alla IV edizione di PhD Storytelling Lab

Buona estate dal DISTAL!
Il DISTAL augura a tutti e tutte una buona estate!

Innovazione e ricerca
C’è un legame diretto tra alimentazione e salute del microbiota vaginale
Un’indagine su più di cento giovani donne ha mostrato che un elevato consumo di proteine animali o di alcol porta a uno squilibrio del microambiente vaginale, mentre una dieta ricca di fibre, amido, proteine vegetali e acidi grassi omega-3 favorisce un microbiota più stabile e resiliente: i risultati aprono nuove prospettive per la prevenzione di disturbi vaginali, soprattutto in donne soggette a recidive o in fasi delicate della vita, come la gravidanza
Eventi
Seminari
Explorando la Asesoría Técnica de los Sistemas Agroalimentarios Sostenibles en Chile: estudio de caso del Sistema Nacional de Certificación y el Programa de Transición a la Agricultura Sostenible (TAS)
Online
Convegni
Symposium Ecology of Aphidophaga 16th
Aula Prodi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà | Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Presentazioni e incontri
Evento Pink Lady® Europe: Giornata nel campo: quali leve per migliorare la colorazione nei frutteti
Via Gandolfi 19, Cadriano, Granarolo dell’Emilia, 40057 (BO)
Seminari
CoRE-SFS 2025 Webinar Series. Roots of Power: Navigating Land, Equity, and Sustainability in Food Systems
online
Convegni
openDISTAL 2025
Viale Giuseppe Fanin, 40-52, 40127 Bologna BO
Iniziative di formazione
Infogut Training School on the main batch models and the whole experimental pipeline: from fermentation process technologies to data capture and data analysis
Piazza Goidanich 60, Cesena (FC) e online su Teams
Presentazioni e incontri
Aspettando la notte dei Ricercatori Europea: “La giornata del Dottorato del Campus di Cesena”
Aula Magna 3.4, piano primo, Via Dell'Università 50, Cesena
Iniziative di formazione
EIT Food RIS Inspire Summer School on Sustainable Food Production and Consumption
Online su Zoom
Bandi
Bandi aperti

Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.