HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari

I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!

Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Premi e riconoscimenti
Premio Filippo Re. Economia-Società-Ambiente-Territorio
VII Edizione | Scadenza il 31 gennaio 2026

Premi e riconoscimenti
Premio Nazionale Giuseppe Loizzo
IV Edizione | Partecipa entro il 31 dicembre 2025

Internazionale
Join the FOEBE+ training programme!
ERASMUS programme for entrepreunerial skills - FOstering Entrepreneurship for a sustainable and innovative BioEconomy

Innovazione e ricerca
Un sito sperimentale unico a livello europeo aiuta a comprendere come le foreste rispondono ad un aumento della deposizione atmosferica di azoto
Pubblicato un nuovo studio condotto dal gruppo di ecologia forestale e selvicoltura sulla prestigiosa rivista Global Change Biology
Eventi
Orientamento e lavoro
Chi ben comincia… Laboratorio di preparazione per matricole
Online su Teams
Seminari
L’economia agroalimentare in pratica: il caso dell’Azienda Agricola Zafferano di Rosso
Aula 9, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Mostre
III Mostra Micologica Didattica
DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44-46, 40127 Bologna BO
Seminari
From Food Waste to Oilfields: Predictive Microbial Modelling for Circular-Bioprocessing
Aula Seminari, 3° piano, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin 50, 40127 Bologna BO
Seminari
CoRE-SFS 2025 Webinar Series. Nourishing the Future: Sustainable Nutrition for a Changing World
online
Spettacoli e festival
Ad Agorà Festival il contributo di DISTAL al dibattito sull’alimentazione del futuro
Aula Lignea, Biblioteca Malatestiana, Piazza Maurizio Bufalini 1, Cesena
Presentazioni e incontri
GreenME: la natura che cura
Palazzo Ducale, Sala delle Donne Piazza Matteotti, 9, Genova
Convegni
Metrology for Agriculture and Forestry – MetroAgriFor2025
UNA Hotels | Via Luigi Fantini, 1, 40068 San Lazzaro di Savena BO
Bandi
Bandi aperti

Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.

Kit di sopravvivenza per le matricole iscritte ai corsi del DISTAL
Se sei una matricola, ecco alcune informazioni importanti per te